Ogni donna ha i suoi rituali di bellezza sotto la doccia. Alcune buone abitudini sono indispensabili per donare vitalità e lucentezza alla nostra pelle e ai nostri capelli, dopo una lunga e faticosa giornata. La doccia è un momento di relax, per prendersi cura di noi stesse!
Step 1: Guanto esfoliante e scrub
Prima di depilarsi è bene aprire i pori e ammorbidire la pelle. L’uso di un guanto esfoliante o di uno scrub, una volta alla settimana, è importante per evitare la formazione di peli incarniti ed eliminare le cellule morte. In questo modo, prepariamo la pelle ai trattamenti successivi. La cute assorbirà con più facilità i nutrienti delle creme che andremo ad applicare.
Step 2: Depilazione
Esistono diversi metodi di depilazione: bisogna scegliere quello più adatto al nostro tipo di pelle. Ma non solo! La soglia del dolore è una questione molto soggettiva, dipende da donna a donna. Per alcuni tipi di epilazione si può procedere direttamente sotto la doccia. Creme depilatorie waterproof, epilatori resistenti all’acqua e l’immancabile rasoio sono una buona alternativa alla ceretta.
Step 3: hair care routine
È sempre bene districare i capelli prima di fare la doccia per non rischiare di danneggiarli o, peggio, spezzarli, da bagnati, infatti, le punte appaiono più deboli. Non è assolutamente vero che uno shampoo vale l’altro. Per questo bisogna leggere l’INCI prima di ogni acquisto e scegliere quello indicato al vostro tipo di capello, con ingredienti naturali. Evitate quelli ricchi di parabeni e altri agenti chimici. La stessa regola vale per il balsamo e ogni altro prodotto per la cura del cuoio capelluto.
Non esagerate con le quantità da applicare: diversi studi hanno dimostrato che usare tanto shampoo sortisce l’effetto opposto, e cioè sporcare ancora di più i vostri capelli. Insomma, basta una noce di prodotto!
Occorre fare attenzione anche al modo in cui si lavano i capelli. È buona abitudine massaggiare la cute con movimenti circolari, così da riattivare la circolazione e rigenerare i bulbi piliferi, questo aiuterà a contrastarne la caduta.
Impacchi e maschere, anche fai da te, da applicare almeno 1 volta al mese, sono davvero un toccasana. Riparano, nutrono e rinforzano dalla radice alle punte.
Step 4: fanghi rinvigorenti
Utili contro smagliature e cellulite, i fanghi svolgono una funzione tonificante, antiossidante e idratante: applicati su glutei cosce e gambe, hanno anche un’azione drenante e levigante, sono un valido alleato contro la pelle a buccia d’arancia perché riattivano la microcircolazione e rendono la pelle più liscia ed elastica. I fanghi si applicano su tutta la zona, massaggiando energicamente con movimenti circolari. Il tempo di posa si aggira intorno ai 20-40 minuti.
Step 5: trattamento caldo-freddo
La temperatura è essenziale. Mai usare acqua troppo fredda o eccessivamente calda, l’ideale è risciacquare con abbondante acqua tiepida. Da qualche anno, inoltre, numerosi dermatologi e professionisti del settore propongono la terapia caldo-freddo. Le donne asiatiche considerano questo trattamento come una buona abitudine di bellezza, immancabile nella loro morning routine. Sciacquano il viso e il corpo alternando acqua calda e acqua fredda, per almeno 4-5 volte consecutive.
I benefici del bagno caldo-freddo sono innumerevoli: si riattiva la circolazione sanguigna e si rigenerano i tessuti, si combattono crampi e altri dolori muscolari, si allevia il mal di schiena o mal di testa, i dolori legati al ciclo mestruale e la debolezza vescicale.