I capelli ricci hanno un fascino unico e conferiscono una grandissima personalità a chi li porta con grande disinvoltura. Tuttavia, richiedono molte cure e trattamenti ad hoc per mantenere il loro volume naturale.
Questo fa sì che siano sottoposti a grande stress dopo ogni lavaggio e, dunque, rischino di rovinarsi e indebolirsi con grande facilità.
In questo articolo, parleremo nello specifico del nemico numero uno dei capelli ricci: l’umidità e l’effetto crespo che ne consegue.
Capelli ricci, capelli stressati: cosa causa l’indebolimento delle chiome più voluminose?
Tra i fattori che incidono negativamente sulla salute dei capelli ricci, troviamo sicuramente gli agenti atmosferici, primo tra tutti il sole estivo. L’estate è una stagione davvero difficile per tutti i tipi di capelli, soprattutto se sommiamo il potere sfibrante della salsedine e del cloro, al calore dei raggi ultravioletti.
Un altro fattore di rischio sono certamente i trattamenti a cui si ricorre, parliamo di colorazioni frequenti e lavaggi con prodotti troppo aggressivi e inadeguati.
Insieme a questi, dobbiamo citare l’utilizzo prolungato del phon, colpevole di seccare eccessivamente i capelli e dare quell’aspetto inconfondibile di paglia disidratata che tutte le persone ricce temono.
Anche l’alimentazione e lo stress quotidiano hanno un pessimo effetto sulla salute dei capelli ricci: è, infatti, necessario assumere la giusta quantità di fibre e vitamine quotidianamente e cercare di rilassarsi di tanto in tanto.
Per finire, non possiamo trascurare le cause genetiche. In alcuni soggetti, le cuticole dei capelli, infatti, tendono a sollevarsi indipendentemente da tutte le cause appena elencate, producendo un effetto arido e opaco. Questo significa che alcune persone sono portate all’indebolimento dei capelli per natura.
La soluzione alla gran parte dei problemi appena citati è principalmente una: l’idratazione. Nel prossimo paragrafo, indagheremo minuziosamente proprio questo tema.
Tutti i segreti di una routine anti-crespo per capelli ricci
Per assicurare ai capelli ricci un’adeguata idratazione è necessario utilizzare prodotti delicati, sia durante il lavaggio che nella fase di asciugatura.
Usare uno shampoo delicato
I detergenti più adatti sono privi di sostanze tensioattive aggressive e aiutano i capelli a mantenere l’equilibrio idrolipidico, sia lungo il fusto che a livello del cuoio capelluto. Naturalmente, per chi possiede già capelli fragili e rovinati, è consigliabile ricorrere a prodotti specifici e professionali.
Applicare un balsamo dedicato
Per completare la detersione, è indispensabile ricorrere a un balsamo specifico per capelli ricci tendenti al crespo, da applicare a partire dalla metà delle lunghezze, verso le punte. Questo step della beauty routine aiuterà la chioma a essere protetta, senza sottoporla a un eccessivo appesantimento all’altezza della cute.
Ricorrere a una maschera anti-crespo
Una volta alla settimana, è necessario applicare una maschera ad hoc per rendere i capelli pettinabili e sempre caratterizzati da un riccio definito.
Eseguire un’asciugatura corretta
Prima di accendere il phon è doveroso tamponare la chioma con un panno di cotone asciutto. Dopodiché, si può procedere con l’asciugatura, avendo cura di tenere il phon a 20 cm di distanza dalla testa. Nel caso di capelli ricci, il diffusore è lo strumento perfetto per uno style impeccabile e senza rischi di surriscaldamento della chioma.
Pettinare i capelli
Per finire, i capelli asciutti vanno pettinati a testa in giù, utilizzando una spazzola a setole naturali. Questa operazione va ripetuta quotidianamente, alla sera e alla mattina.
Trattamento alla cheratina: una soluzione anticrespo infallibile
In alternativa a routine rigorose e prodotti professionali idratanti, è possibile ricorrere a trattamenti disciplinanti e nutrienti a base di cheratina.
La cheratina è una proteina naturalmente contenuta nei capelli, incaricata di renderli resistenti e impermeabili. La sua capacità di trattenere l’acqua, infatti, fa sì che venga mantenuto il giusto grado di idratazione della chioma.
Oltre al più famoso trattamento lisciante a base di cheratina, esiste l’opzione anti crespo, ideale per chi vuole mantenere i propri capelli ricci dando loro un aspetto definito, sano e immune all’umidità.
Per effettuare questo tipo di procedura, è indispensabile rivolgersi a un hair stylist professionista. Il trattamento permetterà un’asciugatura rapida e la massima pettinabilità, per un periodo che varia dai quattro ai sei mesi.
Che si scelga una routine di bellezza accuratamente mirata o si opti per un trattamento professionale, i capelli ricci non hanno nulla da temere: l’umidità e l’effetto crespo saranno un lontano ricordo.