Essere magri è una cosa e avere la cellulite è un’altra: magrezza e pelle a buccia d’arancia non si odiano. Tutt’altro… Lo sport aiuta ma a volta il problema persiste. E allora come sbarazzarsene?
Pelle a buccia d’arancia: cos’è?
Pelle a buccia d’arancia e cellulite sono spesso utilizzate come sinonimi. Eppure, non sono la stessa cosa. Quando il grasso sottocutaneo si accumula, affiora in superficie.
L’aspetto che provoca è quello di una pelle irregolare con una serie di piccole protuberanze che peggiorano nel tempo. Le aree più comunemente interessate sono cosce e glutei.
Ci sono molti aspetti su cui si può lavorare, come la dieta e l’esercizio fisico.
Fumo o l’alcol, invece, sono da bandire, perché ostacolano l’ossigenazione e finiscono per aggravare il problema.
Pelle a buccia d’arancia: soluzioni naturali
Una volta comparsa, la pelle a buccia d’arancia non sarà facile da mandare via. Tuttavia, esistono suggerimenti semplici ed efficaci.
Impegnarsi in attività fisica
Adottare uno stile di vita equilibrato è importante e ignorare lo sport è impossibile. Per combattere la cellulite e l’aspetto a buccia d’arancia, il cardio è l’ideale, perché interessa tutto il corpo, rassoda, aumenta la massa muscolare, tonifica zone mirate e consente di agire sulla buona circolazione dei liquidi nell’organismo e sulla riduzione dell’accumulo di grassi cattivi. Quali discipline? Zumba, fitness, canottaggio, salto con la corda, acquagym, nuoto, ciclismo o camminata veloce.
Adottare una dieta sana
Non è necessario seguire regimi alimentari troppo restrittivi, basta limitare l’assunzione di zuccheri e grassi saturi e prediligere frutta, verdura, riso integrale, pesce magro e carni bianche. Idratarsi, ovviamente, è un must.
Certe piante sono, poi, molto efficaci: edera, rhassoul, tè verde e fondi di caffè hanno virtù pressoché miracolose. Provare per credere.
Buccia d’arancia: 5 rimedi per sbarazzarsene
La chiave del successo nella lotta contro la pelle a buccia d’arancia? Il soffione della doccia. Lo avreste mai detto?
1. Palparsi e rullare
La tecnica si chiama lipomassaggio e si fa sotto la doccia: si afferrano le natiche e si massaggia dall’alto verso il basso, simulando un rotolamento. Con decisione e rapidità, il gesto attacca la pelle a buccia d’arancia, che tenderà a scomparire.
2. Usare il soffione della doccia
Sempre sotto la doccia, il soffione va passato su tutte le parti del corpo interessate dalla cellulite, per un minuto. Con la pressione dell’acqua la pelle viene massaggiata e la pelle a buccia d’arancia si riduce.
3. Massaggio con olio essenziale
Mattina e sera, è consigliabile dedicare 5 minuti alla beauty routine. Le parti interessate vanno massaggiate per 5 minuti con olii essenziali o snellenti, con movimenti circolari. Dopo due settimane, cosce e glutei appariranno più sodi.
4. Evitare i bagni caldi
I bagni bollenti fanno sognare tutte. Eppure, per ridurre significativamente la pelle a buccia d’arancia, sono sconsigliatissimi. Meglio, dunque, immergersi in acqua tiepida. In parole povere, più fredda è l’acqua, più compatta diventa la pelle.
5. Fare sport acquatici
L’acqua è la nemica della cellulite e migliore alleata per sconfiggerla. Perché, allora non provare con nuoto o acquagym? I movimenti in acqua sono più difficili rispetto a quelli fatti all’aria aperta, sarà come lavorare il doppio in metà tempo.