Il profumo è un complemento irrinunciabile, una scia inconfondibile che dice di noi più di quanto si pensi: dolce, grintoso, avvolgente, ma anche classico e indimenticabile…
Esistono fragranze di ogni genere e per tutte le tasche, ma non sempre, quando ci avviciniamo ad una profumeria, la scelta risulta semplice.
In questa breve guida vedremo come fare a scegliere un profumo in base al carattere e alla personalità.
Scegliere il profumo perfetto: cosa sapere
Il profumo perfetto deve parlare di noi, descriverci, ma anche rispettare il naturale ph della pelle, senza irritarla o avere effetti spiacevoli.
Possiamo scegliere una fragranza in base all’umore corrente, oppure qualcuna che ci definisca.
Al di là della tipologia e di ciò che può ispirare tramite la sua allure, bisogna tenere a mente le basi della sua composizione.
Ogni profumo possiede una piramide olfattiva, con note di testa, di cuore e di fondo.
Le note di testa sono le prime a essere percepite dal naso: solitamente sono squillanti, ma scompaiono quasi subito.
Vengono seguite dalle note di cuore, che caratterizzano il profumo e infine dalle note di fondo.
Queste ultime sono le più durevoli e profonde, dato che permangono sul corpo e sui vestiti a lungo, quando le altre sono oramai scomparse.
Doverosa, infine, la distinzione tra eau de toilette e parfum: di sicuro vi sarà capitato di leggere tale definizione sulle confezioni.
Sappiate che mentre l’eau de toilette è più leggero, parfum ed essenze sono più consistenti e durevoli.
Le famiglie olfattive e quello che trasmettono
Gli agrumati sono freschi ed energici: scegliete cedro, mandarino, bergamotto e limone se vi sentite donne attive e sportive.
Per le più dolci e romantiche, invece, vanno bene note avvolgenti e sensuali, come il gelsomino, la rosa e il mughetto. Il carattere floreale distingueva i primi profumi inventati in assoluto, indossati da dame e nobildonne.
Se invece, tramite il profumo, si intende trasmettere classe e eleganza, è bene virare su note senza tempo, ingrediente di base di molti profumi: muschio, bergamotto, gelsomino e patchouli.
Gli ambrati orientali sono perfetti per una serata fuori o per chi si sente sexy: con il loro bouquet di ambre, spezie e vaniglia trasmettono calore e mistero.
Ci sono però alcune donne che si sentono sicure, forti e indipendenti come un uomo. Queste ultime farebbero meglio a virare sulle fragranze poderose del cuoio e del legno.
Intensi e solidi sono cedro, sandalo, vetiver, ma anche tabacco e nappa. Un mix che sicuramente lascerà il segno.
Infine, troviamo i profumi aromatici: questi prediligono le piante come la lavanda, il rosmarino, il tè e la menta.
Sono adatti a coloro che amano le fragranze alla moda e a chi piace vivere all’aria aperta.
Cosa fare una volta trovato il profumo che fa per noi
Avete trovato il vostro nuovo inseparabile compagno: come utilizzarlo al meglio?
Tale profumo, che rappresenta la vostra persona, diventerà un marchio di fabbrica: indossandolo sempre, la gente inizierà pian piano ad associarlo a voi e saprà che arrivate ancor prima che siate realmente lì, grazie alla sua scia.
Ma anche in questo caso non bisogna mai esagerare: gli eccessi disturbano chiunque, per non parlare di alcune occasioni in cui risulta assolutamente sconsigliato metterlo.
Ad esempio in estate, dove col calore l’odore potrebbe addirittura trasformarsi o lasciare antiestetiche macchie sulla pelle.
Dunque, lasciate il vostro amato flacone fuori dalla borsa per il mare e limitatevi a indossarlo con poche semplici gocce, nei punti del corpo che lo sprigionano di più: dietro le orecchie, sul polso, sul collo o sulla piega del ginocchio.